VOLLEY B1 - San Giorgio passa 1-3 al PalAlessandro
19-02-2025 18:04 - Pallavolo
16°esima giornata di campionato serie B1 gir.B: Montesport Fi-Pallavolo San Giorgio Pc 1-3
Parziali: 19-25, 25-21, 17-25, 27-29
Arbitri: 1° Falzi Claudia Beatrice
2° Giacomi Letizia
Montesport Fi: Galli, Castellani (L1), Cantini 1, Lazzeri 11, Dri 1, Bruni 2, Scardigli 23, Para, Giubbolini 7, Mezzedimi 14. N.E. Eifelli (L2), Ferri.
1°allenatore: Barboni Luca
2°allenatore: Benini Serena
Pallavolo S. Giorgio Pc: They 20, Sangiorgi, Marinucci 6, Gilioli 2, Camurri 14, Galelli (L), Tonini 2, Zorzetto 15, Cossali 7, Zoppi 3, Masciullo 1. N.E. Lunardini.
1°allenatore: Capra Matteo
2°allenatore: Dagradi Stefano
Sabato amaro in casa Montesport, tra le mura del PalAlessandro le padrone di casa perdono 1-3 contro la pallavolo San Giorgio, ma la gara purtroppo è finita tra molte polemiche a causa di una conduzione arbitrale non degna della terza serie nazionale.
Nel primo set avvio equilibrato, le due squadre si studiano, si assiste già dai primi palloni a lunghi scambi, poi è la pallavolo San Giorgio che, grazie ad un attacco più concreto e ad un servizio che crea difficoltà alla ricezione di casa, allunga 16-18. Barboni ferma il gioco ma è sempre Piacenza ad essere più precisa ed attenta, trascinata da They che trova più volte soluzioni vincenti da posto due, 17-20. Black out della Montesport che non riesce a prendere le misure al gioco avversario ed è un primo tempo di Cossali a chiudere il set 17-25.
Nel secondo parziale, nelle file della Montesport, cambio al palleggio, con Dri al posto di Para, Giubbolini spostata nel ruolo di opposta e dentro Mezzedimi da posto quattro. San Giorgio cerca fin dai primi scambi di partite forte sotto i colpi di They e Zorzetto che più volte scardinano il muro avversario, 6-8. Scardigli è incontenibile da posto quattro e riduce le distanze, poi un muro di Lazzeri permette di andare sul 12-12 e Coach Capra ferma il gioco. Al rientro in campo San Giorgio torna a spingere il servizio mettendo in difficoltà il gioco di Dri e compagne e le piacentine mettono di nuovo la testa avanti, 15-17. Tre errori delle avversarie permettono alla Montesport di rifarsi sotto e di premere sull'acceleratore trascinate da Scardigli e da un servizio di Dri che non permette alle piacentine di contrattaccare con efficacia, 23-20. Giubbolini in diagonale mette a terra il punto del 24-21, poi è scardigli in pipe a chiudere 25-21.
Avvio di terzo set equilibrato, con lunghi scambi, poi è di nuovo la pallavolo San Giorgio, grazie a dei buoni turni al servizio e ad una maggior concretezza in attacco ad allungare 9-12. Scardigli continua ad essere una spina nel fianco per la difesa piacentina ed accorcia le distanze ma la Montesport non riesce a prendere le misure, con Camurri e Zorzetto che riescono a scardinare più volte il muro avversario e grazie anche a qualche errore di troppo delle padrone di casa, Piacenza allunga 16-21. La chiude un primo tempo di Cossali 17-25.
Nel quarto set, è la Montesport a partire forte con Scardigli e Mezzedimi che trovano soluzioni vincenti in attacco e con Giubbolini che dai nove metri mette in difficoltà la ricezione avversaria e la squadra biancoblu prende il largo 7-1. Coach Capra ferma il gioco e la reazione di Piacenza non si fa attendere, con pazienza e determinazione sotto i colpi di They e Camurri si rifà sotto ed è la Montesport a chiedere time out, 12-11. Si gioca sul filo dell'equilibrio con entrambe le squadre che si rispondono colpo su colpo e ci si avvia ad un finale di set al cardiopalma. La pallavolo San Giorgio con un mani out di They va sul 21-23 e la Montesport ferma il gioco. Annullate le distanze grazie ad un muro di Lazzeri e ad un attacco di Mezzedimi si va ai vantaggi. Sul 26-25, un evidente e netto mani e fuori di Mezzedimi avrebbe chiuso il set, ma il primo arbitro giudica, in maniera incredibile, il pallone fuori. La chiude poi San Giorgio 27-29 grazie ad un errore in attacco di Mezzedimi. Dispiace molto che la coppia arbitrale, alla fine di una partita combattuta e giocata ad alta intensità da parte di entrambe le squadre, voglia essere protagonista, influenzando e rovinando il risultato finale, non risultando all'altezza di poter condurre una partita di serie B1.
Parziali: 19-25, 25-21, 17-25, 27-29
Arbitri: 1° Falzi Claudia Beatrice
2° Giacomi Letizia
Montesport Fi: Galli, Castellani (L1), Cantini 1, Lazzeri 11, Dri 1, Bruni 2, Scardigli 23, Para, Giubbolini 7, Mezzedimi 14. N.E. Eifelli (L2), Ferri.
1°allenatore: Barboni Luca
2°allenatore: Benini Serena
Pallavolo S. Giorgio Pc: They 20, Sangiorgi, Marinucci 6, Gilioli 2, Camurri 14, Galelli (L), Tonini 2, Zorzetto 15, Cossali 7, Zoppi 3, Masciullo 1. N.E. Lunardini.
1°allenatore: Capra Matteo
2°allenatore: Dagradi Stefano
Sabato amaro in casa Montesport, tra le mura del PalAlessandro le padrone di casa perdono 1-3 contro la pallavolo San Giorgio, ma la gara purtroppo è finita tra molte polemiche a causa di una conduzione arbitrale non degna della terza serie nazionale.
Nel primo set avvio equilibrato, le due squadre si studiano, si assiste già dai primi palloni a lunghi scambi, poi è la pallavolo San Giorgio che, grazie ad un attacco più concreto e ad un servizio che crea difficoltà alla ricezione di casa, allunga 16-18. Barboni ferma il gioco ma è sempre Piacenza ad essere più precisa ed attenta, trascinata da They che trova più volte soluzioni vincenti da posto due, 17-20. Black out della Montesport che non riesce a prendere le misure al gioco avversario ed è un primo tempo di Cossali a chiudere il set 17-25.
Nel secondo parziale, nelle file della Montesport, cambio al palleggio, con Dri al posto di Para, Giubbolini spostata nel ruolo di opposta e dentro Mezzedimi da posto quattro. San Giorgio cerca fin dai primi scambi di partite forte sotto i colpi di They e Zorzetto che più volte scardinano il muro avversario, 6-8. Scardigli è incontenibile da posto quattro e riduce le distanze, poi un muro di Lazzeri permette di andare sul 12-12 e Coach Capra ferma il gioco. Al rientro in campo San Giorgio torna a spingere il servizio mettendo in difficoltà il gioco di Dri e compagne e le piacentine mettono di nuovo la testa avanti, 15-17. Tre errori delle avversarie permettono alla Montesport di rifarsi sotto e di premere sull'acceleratore trascinate da Scardigli e da un servizio di Dri che non permette alle piacentine di contrattaccare con efficacia, 23-20. Giubbolini in diagonale mette a terra il punto del 24-21, poi è scardigli in pipe a chiudere 25-21.
Avvio di terzo set equilibrato, con lunghi scambi, poi è di nuovo la pallavolo San Giorgio, grazie a dei buoni turni al servizio e ad una maggior concretezza in attacco ad allungare 9-12. Scardigli continua ad essere una spina nel fianco per la difesa piacentina ed accorcia le distanze ma la Montesport non riesce a prendere le misure, con Camurri e Zorzetto che riescono a scardinare più volte il muro avversario e grazie anche a qualche errore di troppo delle padrone di casa, Piacenza allunga 16-21. La chiude un primo tempo di Cossali 17-25.
Nel quarto set, è la Montesport a partire forte con Scardigli e Mezzedimi che trovano soluzioni vincenti in attacco e con Giubbolini che dai nove metri mette in difficoltà la ricezione avversaria e la squadra biancoblu prende il largo 7-1. Coach Capra ferma il gioco e la reazione di Piacenza non si fa attendere, con pazienza e determinazione sotto i colpi di They e Camurri si rifà sotto ed è la Montesport a chiedere time out, 12-11. Si gioca sul filo dell'equilibrio con entrambe le squadre che si rispondono colpo su colpo e ci si avvia ad un finale di set al cardiopalma. La pallavolo San Giorgio con un mani out di They va sul 21-23 e la Montesport ferma il gioco. Annullate le distanze grazie ad un muro di Lazzeri e ad un attacco di Mezzedimi si va ai vantaggi. Sul 26-25, un evidente e netto mani e fuori di Mezzedimi avrebbe chiuso il set, ma il primo arbitro giudica, in maniera incredibile, il pallone fuori. La chiude poi San Giorgio 27-29 grazie ad un errore in attacco di Mezzedimi. Dispiace molto che la coppia arbitrale, alla fine di una partita combattuta e giocata ad alta intensità da parte di entrambe le squadre, voglia essere protagonista, influenzando e rovinando il risultato finale, non risultando all'altezza di poter condurre una partita di serie B1.
