BASKET DR1 - Il Montesport passa a Sesto e infila la quarta vittoria consecutiva
16-04-2025 11:23 - Basket
Quarta vittoria consecutiva per il Basket Montesport, che espugna anche il campo della Bigmat Sestese per 61-73 e approda al quarto posto in classifica, superando Monteroni.
Avvio di gara equilibrato e con un buon gioco offensivo da parte dei ragazzi di Nesi, anche se qualche passaggio a vuoto in difesa non porta oltre il +4 (17-21).
Nel secondo periodo i biancoblu premono sull'acceleratore e con Pinna e Giannelli sugli scudi aumentano il vantaggio, andando all'intervallo sul 29-44.
A inizio terzo quarto Sesto rosicchia un po' di terreno passando a zona, ma Peruzzi risponde presente e il Montesport torna a martellare, trovando nel tiro da tre una soluzione per contrastare la fisicità dei locali dentro l'area.
Negli ultimi 10 minuti Fabbrini e compagni gestiscono la doppia cifra di vantaggio, nonostante Sesto non sembri mai dare l'intenzione di cedere definitivamente. Alla fine sono tre canestri di Pinna a togliere ogni dubbio e a consegnare altri due punti fondamentali per i playoff.
Il commento di Coach Nesi: "Vittoria importantissima per la classifica, anche se non bellissima dal punto di vista del gioco. La cosa importante però erano i due punti, considerati anche i risultati degli altri campi. La partita è stata indirizzata nel secondo periodo grazie ad una difesa più aggressiva e ripartenze che ci hanno permesso di chiudere con un buon margine il primo tempo. Al rientro in campo la loro zona ci ha un po' invischiato, ma abbiamo tenuto botta trovando delle triple importanti.
Nel complesso buona prestazione, avevamo alcuni infortunati e quindi ci sono state rotazioni diverse dal solito. Di fronte avevamo una squadra con una classifica bugiarda, perché Sesto ha buone individualità e grande stazza, quindi bravi per aver preso i due punti".
Prossimo match giovedì 17 alle ore 21:15 contro Valbisenzio in casa, partita che vale il terzo posto in classifica. Tutti al PalAlessandro a tifare Montesport!!
Il tabellino:
Pozzolini 5, Pinna 21, Peruzzi 20, Fabbrini 11, Giannelli 9, Buccolieri 3, Fantini 4, Lilli, Cavini, Bandinelli ne, Mancini ne.
I parziali:
17-21
12-23
18-15
14-14
Avvio di gara equilibrato e con un buon gioco offensivo da parte dei ragazzi di Nesi, anche se qualche passaggio a vuoto in difesa non porta oltre il +4 (17-21).
Nel secondo periodo i biancoblu premono sull'acceleratore e con Pinna e Giannelli sugli scudi aumentano il vantaggio, andando all'intervallo sul 29-44.
A inizio terzo quarto Sesto rosicchia un po' di terreno passando a zona, ma Peruzzi risponde presente e il Montesport torna a martellare, trovando nel tiro da tre una soluzione per contrastare la fisicità dei locali dentro l'area.
Negli ultimi 10 minuti Fabbrini e compagni gestiscono la doppia cifra di vantaggio, nonostante Sesto non sembri mai dare l'intenzione di cedere definitivamente. Alla fine sono tre canestri di Pinna a togliere ogni dubbio e a consegnare altri due punti fondamentali per i playoff.
Il commento di Coach Nesi: "Vittoria importantissima per la classifica, anche se non bellissima dal punto di vista del gioco. La cosa importante però erano i due punti, considerati anche i risultati degli altri campi. La partita è stata indirizzata nel secondo periodo grazie ad una difesa più aggressiva e ripartenze che ci hanno permesso di chiudere con un buon margine il primo tempo. Al rientro in campo la loro zona ci ha un po' invischiato, ma abbiamo tenuto botta trovando delle triple importanti.
Nel complesso buona prestazione, avevamo alcuni infortunati e quindi ci sono state rotazioni diverse dal solito. Di fronte avevamo una squadra con una classifica bugiarda, perché Sesto ha buone individualità e grande stazza, quindi bravi per aver preso i due punti".
Prossimo match giovedì 17 alle ore 21:15 contro Valbisenzio in casa, partita che vale il terzo posto in classifica. Tutti al PalAlessandro a tifare Montesport!!
Il tabellino:
Pozzolini 5, Pinna 21, Peruzzi 20, Fabbrini 11, Giannelli 9, Buccolieri 3, Fantini 4, Lilli, Cavini, Bandinelli ne, Mancini ne.
I parziali:
17-21
12-23
18-15
14-14
