BASKET DR1 - Serata speciale al PalAlessandro: terzo posto e playoff matematici
19-04-2025 11:46 - Basket
Non chiamatelo più outsider, il Basket Montesport è una splendida realtà.
I biancoblu vincono anche contro Valbisenzio (quinto successo di fila), ribaltano la differenza canestri e volano al terzo posto in classifica. Al PalAlessandro finisce 65-43 e ora c'è la certezza matematica dei playoff.
Ritmo alto e difese aggressive in avvio, ma è il Montesport ad essere più incisivo in attacco: il primo quarto si chiude 18-11 .
Valbisenzio non ci sta e nel secondo periodo trova subito un parziale di 2-9, impattando a quota 20, ma Giannelli e Pozzolini danno il là al contro break che porta al riposo sul +12 (34-22).
Al rientro in campo la zona degli ospiti crea qualche problema ai biancoblu, che trovano il primo canestro dopo ben 6 minuti. La difesa però rimane solida e concede solo 9 punti a Vaiano, il resto lo fanno le bombe di Fabbrini e Pozzolini: 46-31 al 30'.
Nell'ultimo quarto Valbisenzio continua a faticare in attacco e la squadra di Nesi ne approfitta per allungare ancora con Fantini e infine blindare il match dalla lunetta, riuscendo a ribaltare anche il -10 della gara di andata.
Coach Nesi: "Questa squadra quando ha avuto il bersaglio da dover colpire, l'ha sempre colpito. Ieri sera avevamo una buona dose di pressione perché in caso di sconfitta ci saremmo dovuti giocare i playoff nell'ultima giornata, ma siamo stati bravi ad indirizzare fin da subito la partita, giocando un basket attento e duro e concedendo pochissimo ad un avversario che ha fatto un campionato di tutto rispetto. Un applauso ai miei ragazzi perché chiunque dà sempre il suo contributo, indipendentemente dal minutaggio, segno che la pericolosità della squadra è globale.
Adesso prepariamoci bene per l'ultima gara e chiudiamo il cerchio".
Prossimo appuntamento, l'ultimo della regular season, sabato 26 aprile alle 21:00 sul parquet di Laurenziana, per provare a mantenere la terza posizione nel girone.
Forza Montesport!
Il tabellino:
Peruzzi 6, Pozzolini 13, Fabbrini 12, Pinna 14, Fantini 8, Giannelli 10, Paciscopi 2, Buccolieri, Mancini, Cavini ne, Bandinelli ne, Lilli ne.
I parziali:
18-11
16-11
12-9
19-12
I biancoblu vincono anche contro Valbisenzio (quinto successo di fila), ribaltano la differenza canestri e volano al terzo posto in classifica. Al PalAlessandro finisce 65-43 e ora c'è la certezza matematica dei playoff.
Ritmo alto e difese aggressive in avvio, ma è il Montesport ad essere più incisivo in attacco: il primo quarto si chiude 18-11 .
Valbisenzio non ci sta e nel secondo periodo trova subito un parziale di 2-9, impattando a quota 20, ma Giannelli e Pozzolini danno il là al contro break che porta al riposo sul +12 (34-22).
Al rientro in campo la zona degli ospiti crea qualche problema ai biancoblu, che trovano il primo canestro dopo ben 6 minuti. La difesa però rimane solida e concede solo 9 punti a Vaiano, il resto lo fanno le bombe di Fabbrini e Pozzolini: 46-31 al 30'.
Nell'ultimo quarto Valbisenzio continua a faticare in attacco e la squadra di Nesi ne approfitta per allungare ancora con Fantini e infine blindare il match dalla lunetta, riuscendo a ribaltare anche il -10 della gara di andata.
Coach Nesi: "Questa squadra quando ha avuto il bersaglio da dover colpire, l'ha sempre colpito. Ieri sera avevamo una buona dose di pressione perché in caso di sconfitta ci saremmo dovuti giocare i playoff nell'ultima giornata, ma siamo stati bravi ad indirizzare fin da subito la partita, giocando un basket attento e duro e concedendo pochissimo ad un avversario che ha fatto un campionato di tutto rispetto. Un applauso ai miei ragazzi perché chiunque dà sempre il suo contributo, indipendentemente dal minutaggio, segno che la pericolosità della squadra è globale.
Adesso prepariamoci bene per l'ultima gara e chiudiamo il cerchio".
Prossimo appuntamento, l'ultimo della regular season, sabato 26 aprile alle 21:00 sul parquet di Laurenziana, per provare a mantenere la terza posizione nel girone.
Forza Montesport!
Il tabellino:
Peruzzi 6, Pozzolini 13, Fabbrini 12, Pinna 14, Fantini 8, Giannelli 10, Paciscopi 2, Buccolieri, Mancini, Cavini ne, Bandinelli ne, Lilli ne.
I parziali:
18-11
16-11
12-9
19-12
